Dal 1971

Ogni persona con disabilità è nostro figlio

0161 – 217 500

Chi Siamo

Anffas opera per costruire un mondo in cui le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e le loro famiglie possano vedere i propri diritti rispettati e resi pienamente esigibili.

Un mondo che non veda le diversità come un limite o un ostacolo, ma come fonte di arricchimento e crescita.
Un mondo in cui le persone con disabilità non siano più viste come oggetti passivi di interventi, ma come soggetti attivi ed agenti causali della propria vita.
Un mondo che rispetti tutte le differenze con l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa.
Un mondo che riconosca che la disabilità è il risultato dell’interazione tra persone con minorazioni e barriere attitudinali ed ambientali, che impediscono la loro piena ed efficacie partecipazione nella società su base di parità con gli altri.
Un mondo che riconosca la necessità di promuovere e proteggere i diritti umani di tutte le persone con disabilità, incluse quelle che richiedono sostegni più intensi, e che non ne scarichi l’intero peso sulla loro famiglia.
Un mondo in cui non ci sia alcuna discriminazione, distinzione, esclusione o restrizione sulla base della disabilità.
Un mondo in cui i servizi, anche quelli promossi e autogestiti dagli associati Anffas, siano basati sul progetto di vita e finalizzati al potenziamento delle abilità delle persone con disabilità ai fini della loro inclusione sociale,
che abbiano un reale impatto sulla vita materiale sia delle persone con disabilità che dei loro familiari e che siano misurabili in termini di effettivo miglioramento della loro qualità di vita.
Un mondo in cui siano sempre garantiti i desideri, le aspettative e le preferenze delle persone con disabilità, fornendo loro i necessari sostegni nella presa di decisioni e rispettandone il diritto all’autodeterminazione ed autorappresentanza, nella massima misura possibile.

Cosa Facciamo

Muni Prestinari

Comunità Residenziale che ospita fino a 12 ragazzi/e

Centro Diurno

Socio Educativo frequentato da 30 ragazzi/e con disabilità.

Durante Noi

5 mini-alloggi per ragazzi disabili con un genitore.

Contattaci

Vieni a trovarci!

Hai domande sulla nostra attività, desideri visitare la nostra sede o vuoi sapere cosa possiamo fare per aiutarti?

Chiama allo 0161 391199

Sede Legale

Via C. Colombo, 23
13100 Vercelli (VC)
0161 - 217500

Sede Operativa

Comunità Muni Prestinari
Via Trino, 81 - Vercelli
0161 - 391199

Seguici